Logo

  • Europa Creativa
  • Strand MEDIA
  • Bandi aperti 2
    • Films on the Move
      CREA-MEDIA-2023-FILMOVE
    • European Film Sales
      CREA-MEDIA-2023-FILMSALES
  • RISULTATI
    • Risultati delle selezioni
    • Creative Europe Project Results Platform
  • Eventi
    • Eventi del Desk
    • Eventi EACEA / Commissione Europea
  • Contatti
  • Altro
    • Pubblicazioni
    • Risorse
      • Altri sostegni finanziari
      • Film europei non nazionali in sala
      • Creative Europe Desks - MEDIA
      • Informativa Privacy e Cookie
  1. Home
  2. News ed Eventi
  3. Dettaglio News

News ed eventi

Greening in the film industry: putting words into action

Zoom Webinar 17.00 - 18.00

Pubblicato il 14 Settembre 2021 Luogo: ZOOM Data: 20 Settembre 2021
MEDIA

Il nuovo sottoprogramma MEDIA di Europa Creativa 2021/2027 mette in evidenza l’importanza del “greening” del settore audiovisivo facendo dei passi decisivi per promuovere la trasformazione ecologica dell’industria. Insieme alla parità di genere, alla diversità e all’inclusione sociale, sono considerate come “cross-cutting issues”, tematiche trasversali che devono essere prese in considerazione in ogni fase del ciclo di vita di un progetto da tutti gli attori del settore audiovisivo.

Per queste ragioni, i Creative Europe Desk MEDIA di Lituania e Italia – Ufficio di Bari, in collaborazione con “La Guarimba International Film Festival”, invitano professionisti rappresentativi dell’industria del cinema a confrontarsi in un panel e condividere le loro esperienze in merito ad iniziative già adottate o pianificate per promuovere pratiche più sostenibili.

Tra gli speakers:

Romas Zabarauskas, Director and Producer

Giulio Vita, director La Guarimba International film festival

Ludovica Chiarini, Project manager Ecomuvi

Alessandro Gropplero, Head of When East Meets West & EAVE National coordinator Italy

Per info: bari@europacreativa-media.it

English version

The new Creative Europe MEDIA programme 2021/2027 highlights the importance of greening - taking encouraging steps to contribute to a climate-neutral audiovisual sector. Greening, together with diversity and inclusiveness, they are declared as cross-cutting issues, which need to be addressed at all stages of the value chain by all the actors of the audiovisual sector.

For this reason, Creative Europe MEDIA Desks in Bari (Italy) and Lithuania, together with La Guarimba International Film Festival and Residency are inviting film professionals from different parts of the industry to come together and share their thoughts and experiences about the measures they are already taking or planning to take to promote and ensure more sustainable practices in the audiovisual sector.

Speakers:

Romas Zabarauskas, Director and Producer

Giulio Vita, director La Guarimba International film festival

Ludovica Chiarini, Project manager Ecomuvi

Alessandro Gropplero, Head of When East Meets West & EAVE National coordinator Italy

For more information: bari@europacreativa-media.it

Ultime News ed Eventi

  • slate
    "MEDIA: talents on tour - SLATE" - i dieci partecipanti 24 Maggio 2023
  • Immagine correlata a Europa Creativa MEDIA al Marché du Film 2023
    Europa Creativa MEDIA al Marché du Film 2023 9 Maggio 2023
  • Immagine correlata a Progetto Pilota The European Union – the media freedom hub
    Progetto Pilota The European Union – the media freedom hub 8 Maggio 2023
  • Immagine correlata a MediaTech SPRINT 2023
    MediaTech SPRINT 2023 5 Maggio 2023

BANDI APERTI

    • Films on the Move
    • European Film Sales

EUROPA CREATIVA

  • Europa Creativa
  • Sottoprogramma Media
  • Risultati selezioni
  • Corsi di formazione
  • Mercati
  • Sezione transettoriale

UFFICI MEDIA IN ITALIA

  • Uffici in Italia
  • News ed eventi
  • Pubblicazioni
  • Archivio Newsletter
  • Sitemap
  • Contatti
  • Credits

Gli uffici MEDIA Italiani di Europa Creativa sono gestiti da:

Con il sostegno di:

CINECITTA' SpA

Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze
i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA)
Telefono: +39 06 722861 – F +39 06 7221883
Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v.
Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma: 11638811007
P.Iva: 11638811007
Clicca qui per consultare la Privacy policy.

OK Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies.
Per disabilitare l'utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo "Disabilitazione totale o parziale dei cookies" della nostra privacy & cookies policy al seguente link INFORMATIVA PRIVACY E COOKIE

Oggetto: Informativa ai sensi del Regolamento EU 679/2016

Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento EU 679/2016, dettato in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (in seguito anche Regolamento), Istituto Luce – Cinecittà S.r.l., con sede in Via Tuscolana, 1055, Roma, in qualità di Titolare del trattamento, la Informa che potrà trattare i suoi dati personali per permetterle l'iscrizione alla newsletter. Il conferimento dei dati è facoltativo e in sua mancanza la Istituto Luce – Cinecittà S.r.l. non potrà perseguire la finalità su menzionata. Il trattamento sarà effettuato con strumenti manuali e automatizzati attraverso misure di sicurezza tali da garantire la tutela e la massima riservatezza dei dati. La suddetta attività verrà realizzata con l'impiego dell'indirizzo email da Lei fornito.
La base giuridica di tale trattamento è l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta. I dati personali verranno conservati fino a quando non manifesterà la Sua volontà di voler essere cancellato. 
I Suoi dati non saranno diffusi ma potrebbero essere comunicati a soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge e/o di normativa secondaria.
Il Responsabile della protezione dei dati può essere contatto al seguente indirizzo e-mail:  dpo@cinecittaluce.it.
La informiamo, infine, che potrà esercitare i diritti contemplati dal Regolamento, scrivendo a dpo@cinecittaluce.it.
In particolare, potrà:

  1. accedere ai suoi dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del Titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell'esistenza di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze possibili per l'interessato, ove non già indicato nel testo di questa Informativa;
  2. ottenere senza ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano;
  3. ottenere, nei casi previsti dalla legge, la cancellazione dei suoi dati;
  4. ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando ammesso in base alle previsioni di legge applicabili al caso specifico;
  5. ove lo ritenga opportuno, proporre reclamo all'autorità di controllo.

La richiesta rivolta al Titolare del Trattamento o al Responsabile dello specifico trattamento può essere trasmessa, oltre che al suddetto indirizzo e-mail o di posta elettronica certificata, anche mediante lettera raccomandata all'indirizzo Via Tuscolana n. 1055, 00178 Roma allegando la documentazione di cui sopra, comprovante i profili di legittimazione del richiedente.