Il team del Creative Europe Desk Italy MEDIA sarà presente all'European Film Market della Berlinale, potete richiedere un incontro tra il 14 e il 18 febbraio scrivendo ai referenti dei singoli uffici.
Il 17 febbraio, presso l'EFM Conference Lounge, all'interno del Martin Gropius Bau, l'EACEA organizzerà quattro sessioni informative, così articolate:
ore 9:30: presentazione del bando European Festivals;
ore 10:30: presentazione del bando Audience Development & Film Education;
ore 11:30: presentazione dei bandi European mini-slate development & European co-development
ore 12:30 presentazione del bando Skills and Talent Development
Il 18 febbraio alle 10:00, presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Berlino, i Creative Europe Desk della Germania in collaborazione con la Commisisone Europea e l'European Investment Fund organizzeranno il panel:
Financing Opportunities for audiovisual and creative businesses! How to benefit from InvestEU instruments?, che sarà focalizzato sullo strumento di garanzia finanziaria per le imprese culturali e creative, gestito da MediaInvest.
Inoltre per tutti i professionisti e le professioniste interessati/e, sarà possibile fissare un incontro con i seguenti referenti dell'EACEA:
- Jan Van Ryckeghem (Audience Development & Film Education e European VOD Networks and Operators), disponibile il 15/2 pomeriggio e il 16/2 tutto il giorno
jan.van-ryckeghem@ec.europa.eu
- Eliza Lozovska (European Festivals e Networks of European Festivals), disponibile il 15/2 pomeriggio e il 16/2 tutto il giorno
eliza.lozovska@ec.europa.eu
- Anna McNamee (European Film Distribution), disponibile il 15/2 pomeriggio, il 16/2 pomeriggio e il 17/2 mattino
anna.mcnamee@ec.europa.eu
- Silvia Anciaes (European Slate Development), disponibile dal 15/02 al 17/02
silvia-maria.anciaes-gomes-pereira@ec.europa.eu
- Nico Kennes (Video Games & Immersive Content Development), disponibile dal 15/02 al 17/02
nico.kennes@ec.europa.eu
- David Raffier (Content Cluster), disponibile dal 14/02 al 16/02
david.raffier@ec.europa.eu
- Bernadette Forsthuber (Business Cluster), disponibile dal 14/02 al 17/02
bernadette.forsthuber@ec.europa.eu
- Katia de Sousa (Business Cluster), disponibile dal 14/02 al 16/02
katia.de-sousa@ec.europa.eu
FILM MEDIA alla Berlinale 75
Concorso
- El mensaje (The Message | Die Nachricht) di Iván Fund (Argentina, Spagna)
Berlinale Special
- Ancestral Visions of the Future di Lemohang Jeremiah Mosese (Francia, Lesoto, Germania, Arabia Saudita
Perspective
- Al mosta'mera (The Settlement) di Mohamed Rashad (Egitto, Francia, Germania, Qatar)
- Kaj ti je deklica (Little Trouble Girls) di Urška Djukić (Slovenia, Italia, Croazia, Serbia)
Panorama
- Den stygge stesøsteren (The Ugly Stepsister) di Emilie Blichfeldt (Norvegia, Polonia, Svezia, Danimarca)
- Hjem kaere hjem (Home Sweet Home) di Frelle Petersen (Danimarca)
- Other People's Money (Die Affäre Cum-EX) di Jan Schomburg (Showrunner, Creator), Dustin Loose (Regista), Kaspar Munk (Regista) (Germania, Danimarca, Austria)
Forum (Special)
- Scars of a Putsch di Nathalie Borgers (Austria, Belgio)
- Der Kuss des Grashüpfers (The Kiss of the Grasshopper) di Elmar Imanov (Germania, Lussemburgo, Italia)
Generation K Plus
- Only on Earth di Robin Petré (Danimarca, Spagna)
- Pohádky Po Babičce (Tales From the Magic Garden) di David Súkup, Patrik Pašš, Leon Vidmar, Jean-Claude Rozec (Cechia, Slovacchia, Slovenia, Francia)
Generation 14 Plus
- I Agries Meres Mas (Our Wildest Days) di Vasilis Kekatos (Grecia, Francia)
- Têtes Brûlées di Maja Ajmia Yde Zellama (Belgio)
- Zečji nasip (Sandbag Dam) di Čejen Černić Čanak (Croazia, Lituania, Slovenia)