Logo

  • Europa Creativa
  • Sottoprogramma MEDIA
  • Bandi aperti 8
    • Films on the Move
      CREA-MEDIA-2022-FILMOVE
    • TV and Online Content
      CREA-MEDIA-2022-TVONLINE
    • European Co-development
      CREA-MEDIA-2022-CODEV
    • Markets & Networking
      CREA-MEDIA-2022-MARKETNET
    • European VOD networks and operators
      CREA-MEDIA-2022-VODNET
    • Innovation Lab
      CREA-CROSS-2022-INNOVLAB
    • NEWS-Journalism partnerships
      CREA-CROSS-2022-JOURPART
    • European Film sales agent
      CREA-MEDIA-2022-FILMSALES
  • RISULTATI
    • Risultati delle selezioni
    • Creative Europe Project Results Platform
  • Eventi
    • Eventi del Desk
    • Eventi EACEA / Commissione Europea
  • Contatti
  • Altro
    • Pubblicazioni
    • Risorse
      • Altri sostegni finanziari
      • Film europei non nazionali in sala
      • Creative Europe Desks - MEDIA
      • Informativa Privacy e Cookie
  1. Home
  2. Corsi

Corsi

  • CORSI
  • MERCATI
  • Project Development
  • Management
  • Post-Production
  • TV Series
  • Audience Development
  • Digital Multimedia
  • Documentary
  • Animation
  • ACE

    Atelier du Cinéma Européen

    Formazione avanzata su tre workshop, per produttori indipendenti con esperienza. La formazione si concentra sul ruolo e le responsabilità del produttore in tutte le fasi: sviluppo del progetto, produzione, marketing e strategie di raggiungimento del pubblico.

    www.ace-producers.com

  • BDC Discoveries

    Balkan Documentary Centre

    Programma in tre sessioni sul genere documentario che incoraggia collaborazioni innovative con i Balcani. I destinatari sono professionisti di questa regione o che coinvolti in progetti con temi legati a quest’area geografica e in cerca di un coproduttore dei Balcani.

    www.bdcwebsite.com

  • Berlinale Talents

    Kulturveranstaltungen des Bundes in Berlin

    Programma della Berlinale per lo sviluppo di talenti destinato a 250 filmmakers emergenti e creatori di serie provenienti da tutto il mondo e da vari settori dell'industria audiovisiva. Il programma, consiste in panel con esperti di fama internazionale e labs di sviluppo progetti.

    www.berlinale-talents.de

  • Cinekid Script Lab & Cinekid Directors

    Stichting Cinekid

    Cinekid Script Lab: formazione di sei mesi per sceneggiatori sullo sviluppo di progetti per bambini in ogni fase di sviluppo. Cinekid Directors: programma di coaching per registi con un progetto cinematografico per bambini in fase di sviluppo avanzato.

    www.cinekid.nl

  • CPH: Lab

    Copenaghen Film Festival

    Lab di formazione di dieci giorni per registi internazionali di documentari che mira a esplorare il potenziale delle tecnologie digitali e dell’interattività a supporto di un nuovo universo narrativo per i documentari dell’era digitale. I progetti saranno presentati in anteprima a Inter:Active durante CPH:DOX.

    www.cphdox.dk/program

  • Eave Producers Workshop

    EAVE - European Audiovisual Entrepreneurs

    Programma annuale per produttori affermati sullo sviluppo di progetti di finzione, documentario e serie TV. La formazione intensiva - costituita da tre sessioni residenziali di una settimana – si rivolge anche ad altre figure chiave dell’industria in ambiti quali: commissioning, funding, legal and finance, festivals & market.

    www.eave.org

  • Feature Lab

    TorinoFilmLab

    Workshop completo per scrittori, registi e produttori emergenti incentrato sullo sviluppo del loro primo o secondo progetto di lungometraggio.

    www.torinofilmlab.it

  • Film Plus

    Graphis 122

    Un programma regionale a sostegno di produzioni indipendenti low budget, con l’obiettivo di fornire ai giovani talenti un supporto sia sul piano creativo che pratico. La produzione del film dovrà essere realizzata in uno dei seguenti Paesi: Bulgaria, Moldavia, Romania e Serbia.

    www.film-plus.ro

  • First Films First

    Goethe Institut EV

    Formazione per registi del su-est europeo al primo lungometraggio di finzione

    www.firstfilmsfirst.com

  • International Screenwriters Workshop

    Equinoxe Europe Verein zur forderung der filmkunst EV

    Programma di formazione residenziale destionato a registi con un progetto in sviluppo

    www.equinoxe-europe.org

  • ISI

    International Screen Institute

    Formazione destinata ai professionisti del settore cinematografico e televisivo

    www.screeninstitute.eu

  • LIM/Less Is More

    Le Group Ouest

    Workshop di tre settimane dedicato allo sviluppo di progetti di lungometraggio a budget limitato.

    www.legroupeouest.com

  • MFI Script 2 Film

    Mesogeiako Institouto Kinimatografou

    Quattro workshop residenziali per produttori e sceneggiatori, dedicati allo sviluppo avanzato della sceneggiatura attraverso le fasi di analisi, revisione e riscrittura. Particolare attenzione è data allo sviluppo del potenziale di ciascun progetto per raggiungere un’audience internazionale.

    www.mfi.gr

  • MIDPOINT Feature Launch

    Akademie Múzických Umení

    Programma di un anno rivolto a talenti emergenti per sviluppare il loro primo o secondo lungometraggio. La formazione, suddivisa in quattro workshop residenziali di una settimana si focalizza principalmente su team creativi dell’Europa Centrale e dell’Est.

    www.midpoint-center.eu

  • PUENTES Europe-Latin America Producers Workshop

    EAVE - European Audiovisual Entrepreneurs

    Programma di formazione basato su progetti per sviluppare co-produzioni tra Europa e America Latina.

    www.eave.org

  • ScripTeast

    Niezalezna Funfacja Filmowa

    Workshop basato su progetti e consulenza sulle sceneggiature per sceneggiatori provenienti dall’Europa centrale e orientale.

    www.scripteast.pl

  • ScriptLab

    TorinoFilmLab

    Workshop in tre parti per scrittori, registi, produttori e story editor che lavorano su sceneggiature originali, adattate o commissionate.

    www.torinofilmlab.it

  • Sources 2: Project & Process

    Stichting Sources

    Programma di formazione intensivo di quattro giorni per professionisti cinematografici che lavorano come mentori per lo sviluppo di sceneggiature e storie.

    www.sources2.de

  • Sources 2: Script Development Workshop

    Stichting Sources

    Formazione di tre mesi basata su progetti per la scrittura e lo sviluppo professionale di sceneggiature per scrittori, registi e produttori.

    www.sources2.de

  • Ties that Bind

    Associazione Fondo per l'Audiovisivo FVG

    Un programma innovativo per 10 produttori provenienti dall’Asia e dall’Europa con progetti adatti a diventare coproduzioni tra Europa e Asia. Il corso è aperto anche ad altre figure chiave dell’industria: sales agents, finanziatori, distributori, programmatori di festival, rappresentanti di mercati di coproduzione.

    www.tiesthatbind.eu

BANDI APERTI

    • Films on the Move
    • TV and Online Content
    • European Co-development
    • Markets & Networking
    • European VOD networks and operators
    • Innovation Lab
    • NEWS-Journalism partnerships
    • European Film sales agent

EUROPA CREATIVA

  • Europa Creativa
  • Sottoprogramma Media
  • Risultati selezioni
  • Corsi di formazione
  • Mercati
  • Sezione transettoriale

UFFICI MEDIA IN ITALIA

  • Uffici in Italia
  • News ed eventi
  • Pubblicazioni
  • Archivio Newsletter
  • Sitemap
  • Contatti
  • Credits

Gli uffici MEDIA Italiani di Europa Creativa sono gestiti da:

Con il sostegno di:

CINECITTA' SpA

Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze
i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA)
Telefono: +39 06 722861 – F +39 06 7221883
Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v.
Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma: 11638811007
P.Iva: 11638811007
Clicca qui per consultare la Privacy policy.

OK Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies.
Per disabilitare l'utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo "Disabilitazione totale o parziale dei cookies" della nostra privacy & cookies policy al seguente link INFORMATIVA PRIVACY E COOKIE

Oggetto: Informativa ai sensi del Regolamento EU 679/2016

Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento EU 679/2016, dettato in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (in seguito anche Regolamento), Istituto Luce – Cinecittà S.r.l., con sede in Via Tuscolana, 1055, Roma, in qualità di Titolare del trattamento, la Informa che potrà trattare i suoi dati personali per permetterle l'iscrizione alla newsletter. Il conferimento dei dati è facoltativo e in sua mancanza la Istituto Luce – Cinecittà S.r.l. non potrà perseguire la finalità su menzionata. Il trattamento sarà effettuato con strumenti manuali e automatizzati attraverso misure di sicurezza tali da garantire la tutela e la massima riservatezza dei dati. La suddetta attività verrà realizzata con l'impiego dell'indirizzo email da Lei fornito.
La base giuridica di tale trattamento è l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta. I dati personali verranno conservati fino a quando non manifesterà la Sua volontà di voler essere cancellato. 
I Suoi dati non saranno diffusi ma potrebbero essere comunicati a soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge e/o di normativa secondaria.
Il Responsabile della protezione dei dati può essere contatto al seguente indirizzo e-mail:  dpo@cinecittaluce.it.
La informiamo, infine, che potrà esercitare i diritti contemplati dal Regolamento, scrivendo a dpo@cinecittaluce.it.
In particolare, potrà:

  1. accedere ai suoi dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del Titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell'esistenza di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze possibili per l'interessato, ove non già indicato nel testo di questa Informativa;
  2. ottenere senza ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano;
  3. ottenere, nei casi previsti dalla legge, la cancellazione dei suoi dati;
  4. ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando ammesso in base alle previsioni di legge applicabili al caso specifico;
  5. ove lo ritenga opportuno, proporre reclamo all'autorità di controllo.

La richiesta rivolta al Titolare del Trattamento o al Responsabile dello specifico trattamento può essere trasmessa, oltre che al suddetto indirizzo e-mail o di posta elettronica certificata, anche mediante lettera raccomandata all'indirizzo Via Tuscolana n. 1055, 00178 Roma allegando la documentazione di cui sopra, comprovante i profili di legittimazione del richiedente.